Nello stesso periodo è stato Assessore alla Cultura della Città di Torino dove ha contribuito, da protagonista, alla sua rinascita, alla sua notorietà in campo internazionale, al suo sviluppo a base culturale. Con la nostra Associazione ha portato avanti progetti innovativi, consolidato il valore della rete fra le principali città d’arte del nostro Paese, realizzato un proficuo confronto con il Governo e il Parlamento. Sua l’idea di promuovere un disegno di legge per la valorizzazione delle città d’arte. La sua esperienza amministrativa è stata un riferimento per molti giovani Assessori in anni in cui si sono costruite le premesse per un nuovo protagonismo delle comunità locali nella produzione culturale. Animato da una grande curiosità verso persone e luoghi, ha costruito una fitta rete di relazioni umane con grande senso dell’amicizia. Fiorenzo Alfieri è stato una persona generosa che non ha mai anteposto il suo bene rispetto a quello degli altri, anche quando erano sconosciuti. Ha amato il dialogo, il confronto, sostenendolo con argomentazioni ponderate, senza supponenza. Ha creduto profondamente nel valore delle relazioni umane e lo ha dimostrato in tutta la sua irreprensibile vita. Ci lascia un grande vuoto. Toccherà a noi colmarlo, mantenendo vivi i valori che ci ha trasmesso.
Andrea Bortolamasi
Ledo Prato